SALVI UNA VITA, ANZI TRE!
Da ogni sacca di sangue intero donata possono essere prodotte fino a tre sacche mediante separazione degli emocomponenti. Permetti non solo di salvare la vita a chi è vittima di un incidente o a chi necessità di sangue per i trapianti o le operazioni chirurgiche, ma soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e che necessitano in maniera periodica o addirittura giornaliera di trasfusioni e farmaci plasma derivati.
CHI PUO’ DONARE
- Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni
- Vita sana, buono stato di salute, peso minimo 50 kg
- Uomini: 4 volte l’anno
- Donne: 2 volte l’anno
- Quanto sangue occorre?
Donare aiuta a rigenerare il sangue e ne aiuta il ricambio. Durante la donazione vengono prelevati al massimo 450 millilitri di sangue. Il prelievo di sangue intero ha usualmente una durata inferiore ai 10 minuti.
PERCHE’ DONARE
Il sangue è indispensabile nelle strutture di primo soccorso, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo, nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche. Donare il plasma serve a produrre medicinali salvavita, i cosiddetti
plasmaderivati.
DONARE FA BENE: Numerosi studi scientifici hanno portato alla luce un interessante aspetto: donare il sangue, almeno una volta l’anno, riduce il rischio di sviluppare diabete mellito e patologie dell’apparato cardiovascolare e riduce la viscosità ematica (il sangue diventa più fluido e vi sono minori probabilità di formazione di trombi): la circolazione a livello capillare migliora e questo favorisce una maggiore ossigenazione dei tessuti.
COME DONARE
Contatta il Comitato della Croce Rossa
di Terni al numero: 393 885 0056
Ti verranno date informazioni sulle modalità di donazione.
Ricorda di presentarti a digiuno o dopo una colazione leggera a base di the, caffé, fette biscottate oppure di frutta.
Scarica da questo link il materiale informativo in formato PDF